INDICE

ritorno

UNIVERSITA'DEGLI STUDI Di TORINO

FACOLTA'DI PSICOLOGIA

ISTITUTO PSICO~MEDICO~PEDAGOGICO "VILLA AZZURRA"

I bambini negli ospedali psichiatrici di Torino

Relatore Dott. Agostino Pirella

Candidata Barbara Galligani

Anno accademico 2001‑2002

 

INDICE

 

Introduzione

Capitolo 1: BAMBINI ISTITUZIONALIZZATI

1 ‑ I bambini "diversi" 

2: Istituzione e depersonalizzazione 

3‑ "L'adattamento" all'istituto

Capitolo 2: VILLA AZZURRA E LA SUA STORIA

1 ‑ Il padiglione medico pedagogico di Grugliasco

2‑ li reparto medico pedagogico di Collegno 

3‑ Villa Azzurra: reparto aperto medico pedagogico

4‑ Lo scandalo di Villa Azzurra 

Capitolo 3: LA DIVERSITA'DEI RUOLI ALL’INTERNO DI VILLA AZZURRA

1 ‑ Ruolo dei Consiglio d'Amministrazione

2‑ Ruolo dei medici

3: Ruolo degli infermieri

4‑ Ruolo dello psicologo

Conclusione

Bibliografia

 

RINGRAZIAMENTI

 

Un primo ringraziamento va al prof. Giorgio Tribbioli, che con molta pazienza e dedizione mi ha seguita in tutto lo svolgimento della tesi, dalla ricerca alla sua stesura.

Ringrazio anche la Biblioteca medica dell'Asl 5, in particolare Calogero Baglio, e il Centro di documentazione dell'Associazione per la lotta contro le malattie mentali, per aver con il loro lavoro aiutato le mie ricerche d'archivio.

Sono inoltre grata al prof. Henry ed al prof. Pirella per avermi seguita nello svolgimento di questo lavoro.

Una riconoscenza particolare va alla mia nonna e alla mia mamma che non hanno mai smesso di credere in me in tutti questi anni, standomi sempre vicine e sorreggendomi in ogni momento della vita.

Ringrazio infine mio marito e mio figlio Gabriele per la pazienza avuta, e chiedo perdono per averli trascurati a causa dei mio lavoro.

ritorno